DATA: 2005
ISBN: 9788842077077
DIMENSIONE: 9,22 MB
Scarica l'e-book Critica della democrazia identitaria in formato pdf. L'autore del libro è Gaetano Azzariti. Buona lettura su listadelpopolo.it!
La democrazia è per natura identitaria. La democrazia è nemica della differenza. Questo per esempio il pensiero femminile lo ha capito molto bene e ha rappresentato uno degli spunti più avanzati di critica della democrazia, soprattutto quella parte di femminismo che ha puntato sull'idea e pratica della differenza.
Apparsa nel 1963, "Critica della democrazia" è, fra le opere di Spirito, una delle più significative. Il lavoro concepito all'inizio del 1962, uscì in un momento nel quale il dibattito teorico sulla democrazia era molto vivace e nel quale l'attenzione dello studioso era stata colpita dal suo incontro de visu con l'esperienza concreta del comunismo russo e del comunismo cinese.
Economia e misurazione aziendale per il corso di Laurea in Economia e Management.pdf
Cantata dei giorni dispari. Vol. 2.pdf
L' uovo azzurro. Ediz. illustrata.pdf
Canidia. La prima strega di Roma.pdf
Cinquanta sfumature di grigio.pdf
Prospettive per l'orientamento. Studi ed esperienze in onore di Maria Luisa Pombeni.pdf
Le due Italie di Giovanni Gentile.pdf
Giustizia e Libertà in Italia. Profilo di una cospirazione antifascista 1929-1937.pdf
Novom aliquid inventum. Scritti sul teatro antico per Gianna Petrone. Ediz. speciale.pdf
Vincenzo Gemito. Dalla scultura al disegno.pdf
La prima stella della notte.pdf
Raffaello tradito. La rivoluzione mancata del primo «soprintendente» di Roma.pdf
Villa S. Pio X. Casa del Clero a Torino-Mirafiori 1959-2019.pdf